Blog
LA VERA ABBONDANZA
percorso interiore attraverso le diverse dimensioni che arricchiscono la nostra Vita
venerdì 5-sabato 6-domenica 7 ottobre 2012 presso Fattoria di Collemezzano-Cecina
Attorno al tavolo della cucina della casa padronale nella splendida Fattoria toscana di Collemezzano, davanti ad un caffè condiviso per raccontarci come proseguivano le nostre vite in quel periodo, è nata l’idea di questo percorso. Siamo un gruppo di amici che vengono anche da esperienze molto diverse fra loro ma che hanno in comune il piacere e l’intento di condividere la parte più vera della vita: l’abbondanza interiore, nella sua estrema semplicità. Ci rendiamo sempre più conto dell’importanza di alcune comprensioni che hanno cambiato la qualità della nostra vita e che per alcuni di noi sono diventate anche la nostra ricerca e il nostro lavoro. Per questo motivo abbiamo creato un’opportunità semplice e immediata perché ciascuno avesse la possibilità di toccare questo spazio rigoglioso che è dentro ognuno di noi.
La vita che viviamo è estremamente ricca, anche se a volte non ce ne accorgiamo. Ogni essere umano, per sua natura, sperimenta la ricchezza delle informazioni che ci arrivano attraverso i cinque sensi, la miriade di immagini di una giornata, le sensazioni di caldo e freddo, piacere e dispiacere che sentiamo attraverso il corpo, lo spazio delle relazioni e delle interazioni con gli altri esseri umani, sia le più superficiali, finalizzate e momentanee, sia quelle più intime, vicine e durature, la dimensione del creare, del fare e del realizzare, da soli o insieme agli altri... Per non parlare poi di tutto quello che in quest’era della velocità può arricchire la nostra mente che accumula nozioni e condivide sapere e pensiero in un clic, attraverso internet, e tutta la crescita tecnologica che rispecchia anche la capacità di connessione e condivisione di cui è capace l’uomo…C’è poi la dimensione più densa, gli oggetti, il cibo e la materia che facilitano, proteggono, nutrono e ornano la nostra vita. Inoltre, più in profondità, c’è il nostro spazio intimo con noi stessi, il nostro sguardo verso dentro, il posto dove rielaboriamo le nostre esperienze, le emozioni, le sensazioni, le idee…la sorgente della nostra ispirazione, dei nostri desideri più profondi, dei nostri sentimenti più essenziali, che ci accomunano in quanto esseri umani.
Diventare coscienti di tutto ciò, riconoscere, vivere, espandere, valorizzare la dimensione interiore da cui tutto scaturisce verso l’esterno (quella con noi stessi è infatti la prima relazione, lo spazio interiore è la dimensione con cui veniamo al mondo e ci apriamo al fuori!) può ridonarci il senso profondo delle varie dimensioni che sperimentiamo, un senso di contatto con la sorgente del nostro essere, un ritorno a casa che rende equilibrato e gioioso il nostro espanderci fuori….ed ecco che l’abbondanza della Vita può davvero accadere!
Spostarsi all’interno è semplice e naturale, a volte basta qualcosa che passa attraverso i nostri sensi e li espande a farci toccare uno spazio di sentire profondo: un cibo cucinato con cura e amore e ingredienti vivi e sani, pieni di naturale energia e vitalità, oppure la bellezza di un luogo, l’intensità della natura, la pace dello scorrere naturale della vita in un bosco, in un fiume, nel movimento del mare…spazi che ognuno di noi conosce e che ci riconnettono a qualcosa di essenziale, alla fonte stessa dell’energia dentro di noi.
Attingere consapevolmente a questa energia estremamente nutriente, espansiva, illuminante e gratificante è possibile attraverso diversi strumenti e metodi che le varie discipline spirituali e di crescita personale diffondono da sempre. Il nostro cammino personale è stato illuminato dalla visione del maestro spirituale Osho ed arricchito di diverse esperienze e sperimentazioni.
In questi tre giorni ci proponiamo di offrirvi gli strumenti che ognuno di noi nella sua diversità ha trovato più utili alla sua crescita e che per questo, supportato da un’ampia formazione professionale, è in grado oggi di trasmettere. In questo modo, all’interno del programma che sarà proposto a tutti, ognuno dei partecipanti potrà creare un proprio percorso specificamente rivolto all’incontro con se stesso.